Olio essenziale Mix balsamico
Gli oli essenziali Erbe di Sardegna sono costituiti dalle sostanze aromatiche contenute nelle piante: come ricorda il nome, queste essenze, rappresentano la parte energeticamente vitale della pianta.
Sono utilizzati in aromaterapia poiché il loro aroma agisce su tutto il corpo attuando un’azione riequilibrante e normalizzante. Gli oli essenziali del nostro Laboratorio non sono edibili: sono tuttavia puri, naturali, molto concentrati e solubili in olio e alcool.
Com’è fatto il nostro olio Mix Balsamico?
Il Mix Balsamico è formato da quattro oli essenziali tutti caratterizzati da una qualità balsamica intensa e performante:
– Cajeput
– Niaouli
– Mirto
– Eucalipto.
Gli oli balsamici possiedono queste proprietà:
– antivirali
– antifungine
– antimicrobiche
– balsamiche
– espettoranti
– toniche
– repellenti.
I benefici principali del Mix Balsamico ricadono su:
– sintomi influenzali
– infezioni della pelle
– dolori muscolari
– dolori articolari
– insetti.
In particolare, situazioni come raffreddori e problemi respiratori (sinusite, tosse) possono essere alleviate inalando il vapore con l’aggiunta dell’olio o sfregandolo sul petto con un olio vettore. L’olio reagisce con le mucose, non solo riducendo il muco ma aiutandolo ad allentarlo in modo da poterlo tossire ed espellere.
Agisce in profondità anche in presenza di congestioni nei polmoni, bronchi, nella laringe, faringe, trachea e nelle vie nasali eliminando l’accumulo di catarro in quelle aree.
Inoltre questi oli, essendo antidolorifici, si contraddistinguono per le proprietà analgesiche che aiutano ad alleviare i fastidi tipici dell’artrosi o dell’artrite reumatoide, inducendo intorpidimento dei nervi e desensibilizzando l’area.
Per quanto riguarda la capacità di tenere lontano gli insetti, l’aroma dell’olio aiuta a respingere le zanzare e altre tipologie. Si può anche applicare l’olio diluito per via topica per trattare le punture di zanzara. La proprietà antinfiammatoria dell’olio previene il prurito e le eruzioni cutanee.
Come usare il Mix Balsamico?
In aromaterapia è consigliato tramite l’uso del diffusore per purificare l’aria e gli spazi quotidiani:
– versare 5 gocce nel proprio diffusore.
Per sintomi influenzali:
– tramite suffumigi: versando 5-10 gocce di o.e. in una ciotola di acqua calda.
Per dolori muscolari:
– mescolare 5 gocce di o.e. in 10 ml di olio di mandorle dolci e applicare sulla parte dolorante con un dolce massaggio.
Controindicazioni e Avvertenze
Non applicare mai gli oli essenziali puri direttamente sulla pelle.
Quando si applica il Mix Balsamcio è importante diluirlo con un olio vettore (mandorle, cocco, jojoba) in un rapporto 1:9 ed eseguire prima un test del cerotto cutaneo (usando anche un batuffolo di cotone) per assicurarsi di non avere reazioni sensibili, allergiche o irritanti. Chi ha pelle sensibile, dovrà fare particolarmente attenzione.
Non sostituiscono farmaci, aiutano in caso di piccoli problemi ma non in caso di malattie.
Consigliamo di rivolgersi sempre al proprio medico.
Non utilizzare in caso di gravidanza e sui bambini al di sotto dei 5 anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.