Stress, distrazioni, pensieri ricorrenti, pesantezza e la sensazione di non avere mai tempo: beh, forse è arrivato il momento di prendersi cura di sé stessi!

Ma in concreto, come si fa??
Ovvero: come facciamo a sfuggire allo stress quotidiano, ad una società che ci vuole sempre pronti, sempre perfetti, mentre rincorriamo il lavoro e le scadenze?

Ecco alcuni consigli che vogliamo darti 🙂

Amare sé stessi

Amare sé stessi è l’inizio di un idillio che dura tutta la vita
(Oscar Wilde)

Il nocciolo della tua personalità è l’autostima, quanto ti piaci.
Più ti piaci e ti rispetti, meglio farai in qualsiasi cosa tu voglia intraprendere

(Brian Tracy)

Io credo in me stesso. Io sono coraggioso. Io posso realizzare qualunque cosa intraprenda
(Napoleon Hill)

Amare sé stessi non è facile, ma è l’unico modo per iniziare a prendersi cura di sé stessi. Quindi fermati, ascoltati e accetta come sei.
Impara a stabilire quali sono le priorità: non puoi amare gli altri o prenderti cura di loro se non rispetti le tue esigenze e i tuoi bisogni. Non puoi passare la vita a soffocare i tuoi sogni per far stare bene qualcuno: ti porterà all’insoddisfazione e finirai per non poter aiutare nessuno. Quindi prenditi cura di te dalla mattina: circondati di positività! Fai colazione con la musica, ricordati di sorridere anche se ti sentirai scema, ignora la mente quando ti dice “Non ho tempo, non ci riesco”. La mente tenta di auto-sabotarci perché ragiona in termini di economia: non vuole mettersi in gioco e andare fuori dagli schemi. Ma il prezzo che si paga sul lungo termine, ti farà ricredere della tua prigrizia.


Motivazione

Tieni a mente ogni giorno il perché di ciò che fai. Ciò che uccide qualsiasi relazione, specie quella con sé stessi, è la routine che non viene sostenuta da un reale interesse. Ogni giorno facciamo delle cose, ripetiamo dei gesti meccanicamente e ci scordiamo il perché abbiamo deciso di farli e il significato che hanno nella nostra vita. Se sei motivata ad agire su di te per raggiungere dei risultati, se sei motivata a sperimentare, a metterti in gioco, ricordati di questa sensazione: prova a fissarla nella tua mente. Noi siamo registi e attori del film che abbiamo deciso di interpretare.


Comincia da piccole cose

Sono le piccole routine e abitudini che, portate avanti con costanza, provocano grandi cambiamenti.
Quando iniziamo non abbiamo ancora tutta la forza necessaria per raggiungere l’obiettivo. Dobbiamo costruire una nuova abitudine: serve tempo, gradualità e disciplina. Imposta un nuovo obiettivo: ad esempio, svegliarmi prima del solito e meditare 20 minuti.
Inizia con 5 minuti la tua prima settimana, e misura i tuoi risultati: come ti senti? Funziona? E poi, puoi decidere di aumentare: 10 minuti.
Ricorda: un grande obiettivo può essere raggiunto solo quando viene spezzato in tante piccole parti.


Allena il corpo e la mente

come prenersi cura di sé stessi, erbe di sardegna, tai chi chuan

Corpo e mente non sono separati.
Non si può lavorare sul corpo e dimenticare il resto.
Le tecniche di rilassamento sono perfette non solo per rilassarti, ma anche per farti percepire l’unione di corpo e mente e sentirti più forte e centrato. Cosa puoi fare:

1.svegliarti la mattina e meditare dai 5 ai 30 minuti (ricordati di spezzare l’obiettivo in piccole parti)

2.visualizza delle immagini positive, dei problemi che vorresti risolvere, prova ad immaginare una soluzione possibile, richiama sensazioni piacevoli o un luogo che ti suscita sensazioni rilassanti

3.respira profondamente: inspira con il naso e gonfia la pancia, espira con il naso e sgonfia la pancia

4.cammina: scegli un bosco, una strada di campagna piena di verde e cammina senza cellulare o altre distrazioni

5.pratica Yoga e Tai Chi: sono due discipline olistiche che sono in grado di lavorare sul corpo e sulla mente, e sono in grado di aiutarti a svuotare la mente ed essere più efficace e piena di energia

yoga, come prendersi cura di sé stessi, laboratorio erbe di sardegna

Crea una beauty-routine rilassante

Il corpo è lo strumento con il quale facciamo esperienza nel mondo: non va dato per scontato e quindi, dimenticato. Con la meditazione rendiamo la mente più attiva e attenta a tutto ciò che ci circonda, e prima di tutto, noi stessi. Cosa puoi fare: massaggiare il tuo corpo con lo scrub, gli oli drenanti e gli oli essenziali. Il contatto con il nostro corpo è importante: spesso in caso di stress il corpo si gonfia, si indurisce e questo ci crea dolore. Possiamo cercare di massaggiare il nostro corpo anche con prodotti salutari e che ci aiutano ad ammorbidire le zone più colpite.

Scrub ai sali marini

Lo scrub ai sali marini per il corpo funziona come un ottimo peeling per la tua pelle, ti aiuterà ad eliminare le impurità favorendo il ricambio delle cellule superficiali. Lo scrub lascerà la vostra pelle morbida, liscia e luminosa sentendoti più leggera.

Iniziate massaggiando sulla pelle pulita e umida del corpo con movimenti circolari (dita e palmo della mano), insistendo sulle zone più ruvide. Quindi risciacquate abbondantemente con acqua.

Olio drenante naturale

L’ Olio Drenante Naturale è un olio naturale di mandorle dolci arricchito con oli essenziali naturali che stimolano la circolazione. Applicato con un leggero massaggio aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso e lascia la pelle tonica ed elastica.


Oli essenziali: le nostre mini guide gratuite in pdf

Agli oli essenziali vengono attribuite proprietà cosmetiche, cicatrizzanti, antinfiammatorie, disinfettanti, antimicrobiche. In questi pdf che abbiamo preparato per te scoprirai la funzione degli oli essenziali e ricette pratiche. Gli argomenti sono divisi in:




Tisane per il benessere

come prenderesi cura di sé stessi, tisane per digerire, quale tisana per digerire, erbe di sardegna

Per chi soffre di problemi digestivi dello stomaco o dell’intestino, le specifiche tisane per digerire rappresentano un buon rimedio naturale. Usate dopo i pasti, facilitano il processo di digestione che a volte si blocca anche a causa di stress ed emozioni forti. Le tisane per digerire sono un vero toccasana quando vogliamo alleggerirci.

Scopri le 7 tisane depurative, digestive e rilassanti con le ricette fai-da-te!


Libri sul prendersi cura di sé stessi:

Keep Calm – L’Arte di Prendersi Cura di Sé


La cosa più importante

Ama i tuoi inizi imperfetti. La società ci spinge ad essere sempre perfetti, ad iniziare nel modo giusto e finire nel modo giusto. E a volte questo si traduce in paura di sbagliare, paura di iniziare. Invece dobbiamo iniziare, fare il primo passo e raccogliere i dati: e solo dopo aggiustare la rotta. Non hai bisogno di scarpe nuove per iniziare a correre, ma semplicemente inizia a correre. Non hai bisogno di correre per 5km, basta anche 1 km al giorno. Una partenza imperfetta può essere sempre migliorata.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *