Se leggendo l’INCI di un prodotto per le labbra hai trovato il Butyrospermum parkii e sei rimasto stupito non preoccuparti, stiamo parlando del burro di karitè, sostanza fondamentale per il nostro corpo!
Cos’è il burro di karitè?
Il burro di karitè è un grasso africano, ingrediente adatto per molti prodotti cosmetici, come burri per il corpo e prodotti per la cura della pelle. Il burro di karitè deriva dall’albero di karitè, presente nel sud del Sahara, e cresce allo stato selvatico. È di colore biancastro o avorio e ha una consistenza cremosa facile da spalmare sulla pelle.

Benefici del burro di karitè per il viso
Proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti
Il burro di karitè ha dimostrato di avere vaste proprietà anti-infiammatorie: l’arrossamento e il gonfiore del viso possono essere calmati con l’applicazione di prodotti contenenti il burro. L’acido grasso del karitè e la concentrazione di vitamina K aiutano anche il corpo a guarire più velocemente quando la barriera cutanea è stata compromessa.
Protettivo solare
Dal punto di vista della protezione solare non esiste alcuna sostanza naturale che protegge dai raggi solari, ovvero dai danni che causano UVA e UVB. Per quanto riguarda il burro di karité e gli oli vegetali, vengono inseriti nei protettivi solari per via delle loro proprietà (emollienti, antiinfammatorie, anti-rossore). Quando troviamo scritto “Protettivo solare per la pelle” su un prodotto naturale, in realtà si sta riferendo al fatto che, essendo un prodotto emolliente, non rende visibile i danni provocati dai raggi del sole.
Proprietà emollienti
La consistenza del burro di karité e le caratteristiche semisolide aiutano la pelle ad assorbirlo quando si scioglie a temperatura ambiente.
I ricchi oli di noce presenti nell’albero nel burro di karitè creano una barriera liscia e morbida che sigilla l’umidità nella pelle. Questo effetto idratante può durare diverse ore, a differenza di altri idratanti che si consumano dopo un’ora o meno.
Proprietà anti-invecchiamento
Il burro di karitè ha alti livelli di acido oleico, linoleico e stearico. Questi acidi sono un ingrediente efficace per combattere lo stress ossidativo, che è l’effetto che le tossine ambientali hanno sulle cellule della pelle. Questo aiuta la pelle ad avere un ricambio salutare di nuove cellule e sostiene anche la struttura e la tensione della pelle.
Benefici del burro di karitè per le labbra screpolate
Il burro di karitè non lubrifica solo le labbra, ma le rende più morbide e levigate! Ecco alcune delle sostanze nutritive nel burro di karitè per belle labbra:
– Vitamina A – previene la secchezza
– Vitamina E – lubrifica le labbra
– Vitamina F – sigilla l’umidità e favorisce la guarigione
– Vitamina K – blocca le labbra sanguinanti.
Il burro di karitè Erbe di Sardegna
Vorrei darti un suggerimento su come usare il burro di karitè sul tuo viso per fare una maschera facciale:
– lava prima il viso con un detergente naturale
– mescola 1 cucchiaino di burro e 1 di miele grezzo
– stendi sul viso e lascia in applicazione per 10-12 minuti
– detergi il viso con acqua tiepida e un panno morbido.
È consigliabile applicare il burro durante le ore notturne.
Altri prodotti con il burro di karitè
Vista l’importanza del burro nella cura delle pelle abbiamo scelto di combinarlo anche in altri prodotti come:
– stick labbra
– crema corpo
– contorno occhi
– saponetta
– unguenti vegetali